Le bilance dosatrici sono utilizzate per il dosaggio di massa di materiali sfusi, come ad esempio cereali, farina o macinato. I vari modelli sono identici dal punto di vista costruttivo e si differenziano solo per le dimensioni e la struttura. Ogni bilancia di dosaggio è composta dai seguenti gruppi principali: imbuto conico con coperchio, sottostruttura, strumenti di pesatura, collegamenti elastici e meccanismi di chiusura. La bilancia dosatrice è composta da un imbuto conico in lamiera d'acciaio con flange saldate, da un telaio per contenere i pesi di calibrazione e da pannelli speciali come cuscinetti per le celle di misura. La sottostruttura è realizzata in profilato d'acciaio pesante ed è dotata di piastre di fissaggio al pavimento e di pannelli di supporto per le celle di misura. Eventuali potenziali di tensione elettrica tra l'imbuto conico e la sottostruttura sono equalizzati attraverso un cavo di terra. Il coperchio delle singole connessioni di ingresso è montato separatamente ed è fissato al cono dell'imbuto solo attraverso un collegamento elastico permeabile all'aria e resistente alla polvere. L'uscita è realizzata con una valvola rotante. Anche la tecnologia delle macchine e le tubazioni seguenti sono collegate elasticamente alla bilancia di dosaggio.
Vantaggi
-Se gestite correttamente e sottoposte a regolare manutenzione, le bilance dosatrici hanno una durata minima di 15 anni
-L'elevata precisione di pesatura è garantita dal disaccoppiamento della bilancia dosatrice dal meccanismo di alimentazione e dal sistema di drenaggio mediante collegamenti elastici
---