I nostri archi a “C” Neeo sono semplici da posizionare ed utilizzare e sono specificatamente studiati per essere utilizzati nelle migliori strutture veterinarie dove l’esame fluoroscopico può fare la differenza sia in termini di diagnosi che per semplificare interventi chirurgici di ortopedia.
Doppio monitor per immagine di riscontro.
Tecnologia con intensificatori di brillanza Toshiba o Thales.
Disponibili con inserti ad anodo rotante o fisso.
Intensificatori di brillanza da 9″ e 12″.
Potenze da 3,5 kW o 5 kW.
Procedure interventistiche e di diagnostica
Neeo viene utilizzato in diverse procedure interventistiche e di diagnostica nei reparti e nelle sale operatorie di traumatologia ed ortopedia.
Grazie alla fluoroscopia a bassa dose è possibile utilizzare l’apparecchio per posizionamento di innesti ossei o sottocutanei, inserimento di K-wire (filo di Kirschner) per stabilizzazione di frammenti ossei oppure per il posizionamento corretto di protesi.
La bassa dose emessa garantisce una sicurezza di utilizzo sia al paziente che al chirurgo o al medico sul campo operatorio.
Utilizzando Neeo con l’opzione RTP (Real Time Processing) è possibile effettuare diagnostiche di tipo vascolare, urologico e cardiologico.
Una delle funzioni principali, la sottrazione digitale d’immagine, permette di vedere, a titolo di esempio, il passaggio dei liquidi di contrasto in un tessuto o in un condotto venoso o arterioso; grazie alla possibilità di looping, il video acquisito può essere riprodotto più volte per monitorare con più accuratezza il passaggio del fluido all’interno della zona in esame.