Oltre ai suoi vantaggi pratici, la lavorazione del terreno con l'aratro ha una ricca storia e tradizione. Un esempio è l'eccezionale aratro reversibile a singolo solco, in uso dal 1973, che continua a svolgere il suo compito in modo eccellente ancora oggi.
L'aratro reversibile a un solo solco è una meraviglia ingegneristica, costituita da due versoi che lavorano insieme per rivoltare il terreno seppellendo le erbacce e le colture precedenti. È affascinante osservare l'alternanza di funzionamento dei due vomeri, con uno che lavora mentre l'altro viene sollevato da terra.
Inoltre, l'aratro consente l'inversione unidirezionale del terreno, semplificando la gestione del suolo e delle colture. Quando è il momento di cambiare direzione, l'aratro può essere facilmente ruotato di 180°.
---