
Konax
Chi siamo
Da KONAX,
Progettiamo, produciamo e garantiamo l’assistenza dei nostri dispositivi automatizzati per il trattamento dell’acqua e dei disinfettanti.
Siamo specializzati nel trattamento dell’acqua con monitoraggio online, con particolare attenzione alla sicurezza dell’acqua potabile destinata agli animali da allevamento (suini, pollame, bovini da latte), nonché alle applicazioni industriali (agroalimentare) e alla prevenzione della legionella.
Le nostre soluzioni su misura, dotate di controllo in tempo reale, migliorano la qualità dell’acqua grazie a tecnologie avanzate e prodotti disinfettanti efficaci.
Grazie al nostro approccio sostenibile e personalizzato, aiutiamo i clienti in Europa e oltre a garantire un’acqua sicura, salubre e affidabile.
Il nostro impegno per l’allevamento
La salute e la crescita ottimale degli animali dipendono da un approvvigionamento costante di acqua di alta qualità.
La nostra metodologia prevede una disinfezione potente e l’eliminazione del biofilm, per assicurare un’acqua biologicamente sicura negli allevamenti — dalla fonte fino al beccuccio o all’abbeveratoio.
I nostri valori
Valori fondamentali di KONAX
1) Sicurezza microbiologica
Trattiamo l’acqua per renderla microbiologicamente sicura per persone, animali e impianti — proteggendo così la salute e le infrastrutture a ogni livello.
2) Controllo avanzato del biofilm
Le nostre soluzioni prevengono attivamente e rimuovono l’accumulo di biofilm nelle tubazioni, garantendo un’igiene dell’acqua duratura e prestazioni ottimali del sistema.
3) Automazione intelligente e monitoraggio
Il monitoraggio online in tempo reale e i sistemi di dosaggio automatizzati assicurano un controllo continuo, maggiore efficienza e totale tranquillità.
4) Soluzioni settoriali su misura
KONAX produce sistemi di trattamento dell’acqua completamente automatizzati per l’agricoltura, l’industria e il settore alberghiero — ciascuno supportato da una comprovata competenza settoriale.
5) Innovazione sostenibile
Promuoviamo il riutilizzo dell’acqua, l’impiego di fonti alternative e l’adozione di tecnologie all’avanguardia per contribuire a un futuro più pulito e resiliente.